Il mio grande rammarico, morendo, sarà non aver letto abbastanza. I libri importanti per me sono più di 50, ma la vita s’illumina alla luce delle scelte che si fanno. Sono le scelte che testimoniano chi siamo. (L’ordine è casuale)
Fuori lista il primo libro che ricordo di aver letto: Dal Tamigi alle Amazzoni, di Attilio Rovinelli.
Cent’anni di solitudine, di Gabriel Garcia Marquez
Come salvarsi la vita, di Erica Jong
Il Tao della fisica, di Fritjof Capra
L’uomo senza qualità, di Robert Musil
Finzioni, di Jorge Luis Borges
Il libro del riso e dell’oblio, di Milan Kundera
Tanto amore per Glenda, di Julio Cortazar
Siddhartha, di Herman Hesse
L’albero della conoscenza, di Humberto Maturana e Francisco Varela
La realtà della realtà, di Paul Watzlawick
Tutte le poesie, di Giorgio Caproni
Il superuomo di massa, di Umberto Eco
Le città invisibili, di Italo Calvino
Contro il metodo, di Paul Feyerabend
Credere per vedere, di Wayne Dyer
XY L’identità maschile, di Elisabeth Badinter
Il gioco e il massacro, di Ennio Flaiano
Pensieri spettinati, di Stanislaw Lec
Detti e contraddetti, di Karl Kraus
Le nozze di Cadmo e Armonia, di Roberto Calasso
Gente sul ponte, di Wislawa Szymborska
La nausea, di Jean Paul Sartre
Lavorare stanca, di Cesare Pavese
Vita, istruzioni per l’uso, di George Perec
Odile, di Raimond Queneau
Fuochi, di Margherite Yourcenar
Illusioni, di Richard Bach
L’arte di amare, di Erich Fromm
L’amore ai tempi del colera, di Gabriel Garcia Marquez
Bouvard e Pecuchet, di Gustave Flaubert
Frammenti di un discorso amoroso, di Roland Barthes
Emmaus, di Alessandro Baricco
Cristo si è fermato ad Eboli, di Carlo Levi
La cognizione del dolore, di Carlo Emilio Gadda
La metamorfosi, di Franz Kafka
Del senso, di Algirdas Julien Greimas
Autobiografia, di Charles Darwin
La vigna del testo, di Ivan Illich
Chiaro di donna, di Roman Gary
Le trasformazioni dell’intimità, di Antony Giddens
Armi, acciaio e malattie, di Jared Diamond
Per un’ecologia della mente, di Gregory Bateson
Geografia infruttuosa, di Pablo Neruda
Semiotica, comunicazione e marketing, di Jean Marie Floch
Un altro giro di giostra, di Tiziano Terzani
I malavoglia, di Giovanni Verga
La galassia Gutenberg, di Marshall McLuhan
Antologia di Spoon River, di Edgar Lee Masters
Il libro della sovversione non sospetta, di Edmond Jabes
HHhH. Il cervello di Himmler si chiama Heydrich, di Laurent Binet
Devo molto anche alla consultazione dei seguenti libri scolastici:
Il materiale e l’immaginario, Antologia di Letteratura, a cura di Remo Ceserani e Lidia de Federicis.
Vocabolario della lingua italiana, di Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli.
Dizionario etimologico, di Giacomo Devoto.
Filosofie e società, Antologia filosofica di Alessio, Vegetti, Fabietti, Papi.
Storia e storiografia, a cura di Antonio Desideri.
I miti greci, di Robert Graves.