Mi ha sempre affascinato questo affresco (staccato) in cui si rappresenta tutta una folla di spalle. La raffigurazione da dietro ha una sua costante e imperterrita tradizione (cfr. Eleonora Marangoni, Viceversa. Il mondo visto di spalle), e qui tocca un vertice secondo me di notevole fattura visto anche il periodo e soprattutto il senso ironico, melanconico che questo affresco ha. Su Il Mondo nuovo
Giandomenico Tiepolo, Il mondo nuovo (affresco, 1791)
