Umberto Boccioni, Stati d’animo (1911)

Stati d’animo: gli addii – prima versione- 1911 (MoMa, New York)

Stati d’animo: quelli che vanno – prima versione- 1911 (MoMa, New York)

Stati d’animo: quelli che restano – prima versione- 1911 (MoMa, New York)

Tra le opere d’arte che mi hanno sempre colpito e ispirato c’è il trittico dipinto da Boccioni nel 1911. Soprattutto la prima versione, più semplice, quasi naif. La pittura, così come la scultura, di Boccioni mi ha sempre colpito molto. Al netto della retorica futurista, abbandonabile, ciò che resta di questo pittore-scultore, morto troppo presto e per una guerra tanto esaltata quanto crudele, sono opere memorabili che lasciano un segno inconfondibile.

Autore: Max Franti

Autore